spot_img

Irlanda del Nord, gli scenari dopo la vittoria del Sinn Féin


Prima volta storica alle ultime elezioni che hanno sancito la vittoria del partito cosiddetto nazionalista. La leader Michelle O’Neill: “Si accetti il voto democratico e il ritorno al sistema del potere condiviso”. Quali implicazioni nel rapporto tra Regno Unito e Ue?

Prima volta storica alle ultime elezioni che hanno sancito la vittoria del partito cosiddetto nazionalista. La leader Michelle O’Neill: “Si accetti il voto democratico e il ritorno al sistema del potere condiviso”. Quali implicazioni nel rapporto tra Regno Unito e Ue?

Una prima volta storica alle ultime elezioni in Irlanda del Nord, che hanno sancito la vittoria del Sinn Féin sul Democratic Unionist Party, la formazione fedele alla Corona. Non era mai accaduto in 101 anni che il partito cosiddetto nazionalista, ovvero pro unificazione con il resto dell’isola, acquisisse più seggi a Stormont, l’assemblea parlamentare con sede a Belfast. Fatto che pone Michelle O’Neill del Sinn Féin in pole position per diventare First Minister.

Questo contenuto è riservato agli abbonati

Abbonati per un anno a tutti i contenuti del sito e all'edizione cartacea + digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €45

Abbonati per un anno alla versione digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €20

- Advertisement -spot_img
rivista di geopolitica, geopolitica e notizie dal mondo