spot_img

Elezioni in Mongolia: il socialista Khurelsukh verso la vittoria


Il Partito del popolo mongolo è il favorito per la presidenza. I Democratici gridano alla "dittatura", mentre la Mongolia si prepara a giocare un ruolo importante tra Russia e Cina

Lorenzo Lamperti Lorenzo Lamperti
Direttore editoriale di China Files e coordinatore editoriale di Associazione Italia-ASEAN. Scrive di Cina e Asia per diverse testate tra cui Affaritaliani (di cui ha gestito la sezione esteri), Eastwest, il Manifesto e ISPI.

Il Partito del popolo mongolo è il favorito per la presidenza. I Democratici gridano alla “dittatura”, mentre la Mongolia si prepara a giocare un ruolo importante tra Russia e Cina

Ukhnaa Khurelsukh, candidato presidenziale del Partito popolare mongolo, partecipa a una manifestazione elettorale in vista delle elezioni presidenziali, a Ulan Bator, Mongolia, 5 giugno 2021. REUTERS/B. Rentsendorj

Questo contenuto è riservato agli abbonati

Abbonati per un anno a tutti i contenuti del sito e all'edizione cartacea + digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €45

Abbonati per un anno alla versione digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €20

- Advertisement -spot_img
rivista di geopolitica, geopolitica e notizie dal mondo