spot_img

Djukanovic si riprende il Montenegro con la benedizione di Bruxelles


Il padre padrone del Montenegro trionfa alle presidenziali. Il suo ritorno al potere è visto con favore da Nato e Ue, che si affidano al suo pragmatico europeismo per contenere la Russia nei Balcani. E chiudono un occhio sui rischi di una deriva autocratica a Podgorica

Sostenitrici di Milo Djukanovic nel quartier generale del DPS a Podgorica, in Montenegro, il 15 aprile 2018. REUTERS / Marko Djurica

Il padre padrone del Montenegro trionfa alle presidenziali. Il suo ritorno al potere è visto con favore da Nato e Ue, che si affidano al suo pragmatico europeismo per contenere la Russia nei Balcani. E chiudono un occhio sui rischi di una deriva autocratica a Podgorica

Questo contenuto è riservato agli abbonati

Abbonati per un anno a tutti i contenuti del sito e all'edizione cartacea + digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €45

Abbonati per un anno alla versione digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €20

- Advertisement -spot_img
rivista di geopolitica, geopolitica e notizie dal mondo