spot_img

Elezioni trent’anni dopo


Le elezioni in Spagna e Portogallo: una riflessione sugli obiettivi dell’Ue e su una rigenerazione democratica dell’Europa.

Le elezioni in Spagna e Portogallo: una riflessione sugli obiettivi dell’Ue e su una rigenerazione democratica dell’Europa.

Lo scorso 12 giugno si è celebrato il 30simo anniversario della firma da parte di Spagna e Portogallo del Trattato di adesione alle Comunità europee. 30 anni più tardi, in questi due Paesi, diversamente che nella maggior parte degli Stati membri fondatori, le forze politiche euroscettiche non hanno attecchito. L’entusiasmo europeista, tuttavia, ha perso smalto dopo 5 anni di grave crisi economica.

Questo contenuto è riservato agli abbonati

Abbonati per un anno a tutti i contenuti del sito e all'edizione cartacea + digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €45

Abbonati per un anno alla versione digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €20

- Advertisement -spot_img
rivista di geopolitica, geopolitica e notizie dal mondo