spot_img

Emilceramica: la svolta della monocottura


È un gruppo con sei stabilimenti: quattro in Italia, uno in Ucraina e uno negli Usa, in Oklahoma. Esporta il 65% del fatturato in 70 Paesi. Punti di forza: ricerca e innovazione. La monocottura ha dato la svolta per l’export negli anni ’70. L’amministratore delegato Sergio Sassi ripercorre in questa intervista esclusiva le tappe salienti di un successo imprenditoriale che inizia nella Mecca della ceramica. E che ora vuole andare all’attacco nei mercati deiPaesi dell’Est, Russia e Cina.

È un gruppo con sei stabilimenti: quattro in Italia, uno in Ucraina e uno negli Usa, in Oklahoma. Esporta il 65% del fatturato in 70 Paesi. Punti di forza: ricerca e innovazione. La monocottura ha dato la svolta per l’export negli anni ’70. L’amministratore delegato Sergio Sassi ripercorre in questa intervista esclusiva le tappe salienti di un successo imprenditoriale che inizia nella Mecca della ceramica. E che ora vuole andare all’attacco nei mercati deiPaesi dell’Est, Russia e Cina.

 

Questo contenuto è riservato agli abbonati

Abbonati per un anno a tutti i contenuti del sito e all'edizione cartacea + digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €45

Abbonati per un anno alla versione digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €20

- Advertisement -spot_img