spot_img

La guerra in Siria non c’entra nulla con il gas o il petrolio


Sin dall’inizio del conflitto, abbondano le tesi cospirazioniste che attribuiscono un peso decisivo a presunti piani energetici. Ma quella siriana non è la classica oil war. Perché la rivoluzione dell’energia non convenzionale ha cambiato le coordinate della politica Usa in Medio Oriente

Personale tecnico indossa tute protettive stanno presso la fabbrica di gas e l'impianto di trattamento di Hayan durante una visita da parte di funzionari siriani nella provincia di Homs in questa foto fornita da SANA il 9 marzo 2017, Siria. SANA / Handout

Sin dall’inizio del conflitto, abbondano le tesi cospirazioniste che attribuiscono un peso decisivo a presunti piani energetici. Ma quella siriana non è la classica oil war. Perché la rivoluzione dell’energia non convenzionale ha cambiato le coordinate della politica Usa in Medio Oriente

Questo contenuto è riservato agli abbonati

Abbonati per un anno a tutti i contenuti del sito e all'edizione cartacea + digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €45

Abbonati per un anno alla versione digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €20

- Advertisement -spot_img
rivista di geopolitica, geopolitica e notizie dal mondo