spot_img

Energia, cosa pensa di fare l’Ue per distaccarsi da Mosca


L’Unione europea sta valutando di finanziare dei progetti di collegamento da Israele ed Egitto alla Grecia: i flussi segnerebbero così un rovesciamento degli itinerari dell'energia in Europa

L’Unione europea sta valutando di finanziare dei progetti di collegamento da Israele ed Egitto alla Grecia: i flussi segnerebbero così un rovesciamento degli itinerari dell’energia in Europa

Per ridurre drasticamente e in tempi brevi la dipendenza dalla Russia, l’Unione europea potrebbe investire in due infrastrutture energetiche: un gasdotto tra Barcellona e Livorno, per portare in Italia il gas liquefatto sbarcato in Spagna, e un interconnettore per fare arrivare in Grecia l’elettricità generata in Egitto.

Questo contenuto è riservato agli abbonati

Abbonati per un anno a tutti i contenuti del sito e all'edizione cartacea + digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €45

Abbonati per un anno alla versione digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €20

- Advertisement -spot_img
rivista di geopolitica, geopolitica e notizie dal mondo