spot_img

Il mare di gas degli “stan” post-sovietici che nessuno vuole


Il progetto turkmeno di portare il suo metano in Europa via Iran è stato bocciato da Teheran. È l’ennesimo flop nel tentativo di sfruttare le immense riserve di gas. Mosca in Asia Centrale ha ceduto lo scettro energetico a Pechino, ma la geopolitica ancora taglia fuori la regione dal mondo

Un impianto di trattamento del gas a Galkynysh in Turkmenistan che preleva dal secondo più grande giacimento naturale al mondo e destina il gas alla Cina. REUTERS / Marat Gurt

Il progetto turkmeno di portare il suo metano in Europa via Iran è stato bocciato da Teheran. È l’ennesimo flop nel tentativo di sfruttare le immense riserve di gas. Mosca in Asia Centrale ha ceduto lo scettro energetico a Pechino, ma la geopolitica ancora taglia fuori la regione dal mondo

Questo contenuto è riservato agli abbonati

Abbonati per un anno a tutti i contenuti del sito e all'edizione cartacea + digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €45

Abbonati per un anno alla versione digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €20

- Advertisement -spot_img
rivista di geopolitica, geopolitica e notizie dal mondo