spot_img

Usa, Israele, EAU e Bahrein si esercitano nel Mar Rosso


Le esercitazioni navali congiunte non riguardano solo il Mar Rosso ma l'intera regione: sia Israele che i Paesi del Golfo persico sono preoccupati per la politica estera aggressiva dell’Iran

Marco Dell'Aguzzo Marco Dell'Aguzzo
Giornalista, scrive per eastwest, Il Sole 24 Ore, il manifesto, Vanity Fair, Aspenia e Start Magazine. Si occupa di energia e di affari nordamericani.

Le esercitazioni navali congiunte non riguardano solo il Mar Rosso ma l’intera regione: sia Israele che i Paesi del Golfo persico sono preoccupati per la politica estera aggressiva dell’Iran

Gli Stati Uniti, Israele, gli Emirati Arabi Uniti e il Bahrein stanno tenendo le loro prime esercitazioni navali congiunte nel Mar Rosso. Sono figlie degli accordi di Abramo (di riconoscimento politico) raggiunti l’anno scorso da Tel Aviv con Abu Dhabi e Manama. E hanno lo scopo di contenere la “proiezione di potenza” dell’Iran nella regione, come ha spiegato un funzionario militare israeliano a Reuters.

In cosa consistono le esercitazioni militari

Questo contenuto è riservato agli abbonati

Abbonati per un anno a tutti i contenuti del sito e all'edizione cartacea + digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €45

Abbonati per un anno alla versione digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €20

- Advertisement -spot_img
rivista di geopolitica, geopolitica e notizie dal mondo