spot_img

Essere femminista non essere femminista


Noushin Armadi Khorassani coniuga nell’Iran post-komeinista impegno letterario e attività associativa. Dalla parte delle donne, ovviamente, ma anche da quella dei bambini. Interessante la sua posizione sul femminismo iraniano, considerato in parte responsabile del di-simpegno politico di molte intellettuali più attente alla propria carriera che all’interesse pubblico.

Noushin Armadi Khorassani coniuga nell’Iran post-komeinista impegno letterario e attività associativa. Dalla parte delle donne, ovviamente, ma anche da quella dei bambini. Interessante la sua posizione sul femminismo iraniano, considerato in parte responsabile del di-simpegno politico di molte intellettuali più attente alla propria carriera che all’interesse pubblico.

Questo contenuto è riservato agli abbonati

Abbonati per un anno a tutti i contenuti del sito e all'edizione cartacea + digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €45

Abbonati per un anno alla versione digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €20

- Advertisement -spot_img