spot_img

Etiopia, sale la tensione


Il Paese rischia di trasformarsi in una polveriera per il movimentismo destabilizzante dei tigrini e per le spinte di matrice islamica 

Un parente piange durante la cerimonia funebre del capo di Stato Maggiore dell'esercito etiope, Seare Mekonnen, ucciso dalla sua guardia del corpo, a Mekele, nella regione del Tigray, Etiopia, 26 giugno 2019. REUTERS/Tiksa Negeri

Il Paese rischia di trasformarsi in una polveriera per il movimentismo destabilizzante dei tigrini e per le spinte di matrice islamica 

Questo contenuto è riservato agli abbonati

Abbonati per un anno a tutti i contenuti del sito e all'edizione cartacea + digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €45

Abbonati per un anno alla versione digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €20

- Advertisement -spot_img
rivista di geopolitica, geopolitica e notizie dal mondo