spot_img

L’Eurasia accelera: la competizione globale con la Cina è solo agli inizi


Gli ultimi sviluppi politici nella regione eurasiatica lanciano segnali che potrebbero mutare gli assetti geopolitici invariati da almeno 100 anni

Marco Carnelos Marco Carnelos
Ex Ambasciatore d’Italia a Baghdad. Ex Inviato speciale per il Medio Oriente e la Siria.

Gli ultimi sviluppi politici nella regione eurasiatica lanciano segnali che potrebbero mutare gli assetti geopolitici invariati da almeno 100 anni

Eurasia
Una copia del quotidiano Global Times con un’immagine del Presidente degli Stati Uniti Joe Biden e della vice Presidente Kamala Harris in prima pagina è vista in un’edicola a Pechino, Cina, 21 gennaio 2021. REUTERS/Thomas Peter

Questo contenuto è riservato agli abbonati

Abbonati per un anno a tutti i contenuti del sito e all'edizione cartacea + digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €45

Abbonati per un anno alla versione digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €20

- Advertisement -spot_img
rivista di geopolitica, geopolitica e notizie dal mondo