spot_img

Europa: gli appuntamenti elettorali chiave del 2015


La fine dell’anno e l’inizio del 2015 prevedono numerose tornate elettorali. Tra tutti spiccano i possibili riflessi sugli equilibri europei (come nel caso delle elezioni che si svolgeranno in Regno Unito e in Grecia) e le possibili ripercussioni sugli equilibri regionali nord-africani derivanti dalle elezioni in Turchia e dalle elezioni presidenziali che si svolgeranno nella Repubblica Turca di Cipro Nord.

La fine dell’anno e l’inizio del 2015 prevedono numerose tornate elettorali. Tra tutti spiccano i possibili riflessi sugli equilibri europei (come nel caso delle elezioni che si svolgeranno in Regno Unito e in Grecia) e le possibili ripercussioni sugli equilibri regionali nord-africani derivanti dalle elezioni in Turchia e dalle elezioni presidenziali che si svolgeranno nella Repubblica Turca di Cipro Nord.

Questo contenuto è riservato agli abbonati

Abbonati per un anno a tutti i contenuti del sito e all'edizione cartacea + digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €45

Abbonati per un anno alla versione digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €20

- Advertisement -spot_img