spot_img

Europa: riscoprire le origini federaliste per evitare il declino


Da sessanta anni, l’Europa consente ai suoi abitanti di vivere in relativa pace, libertà e prosperità. Nessuno dei suoi Stati membri, da solo, avrebbe i mezzi sufficienti per offrire ai propri cittadini lo stesso livello di benessere, sicurezza e stabilità. Ciò non toglie che, oggi, i limiti dell’Europa siano visibili a tutti.

Da sessanta anni, l’Europa consente ai suoi abitanti di vivere in relativa pace, libertà e prosperità. Nessuno dei suoi Stati membri, da solo, avrebbe i mezzi sufficienti per offrire ai propri cittadini lo stesso livello di benessere, sicurezza e stabilità. Ciò non toglie che, oggi, i limiti dell’Europa siano visibili a tutti.

Questo contenuto è riservato agli abbonati

Abbonati per un anno a tutti i contenuti del sito e all'edizione cartacea + digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €45

Abbonati per un anno alla versione digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €20

- Advertisement -spot_img