spot_img

Europa: ritorno alla storia


Negli ultimi settant’anni l’Europa si è trovata immersa in uno scenario caratterizzato da relativa stabilità, integrazione progressiva e pace, una combinazione anomala per un continente che ha convissuto con la guerra fin dai suoi albori, ha forgiato il suo Jus Publicum in risposta alla furia della guerra e tramite la guerra ha prima esportato il suo impianto politico-valoriale in tutto il mondo e in seguito abdicato alla sua posizione di dominio, trasformandosi in una delle numerose partite nella più ampia disputa globale tra Stati Uniti e Unione Sovietica.

Una manifestante avvolta dalla bandiera dell'Unione Europea. Londra, REUTERS/Dylan Martinez

Negli ultimi settant’anni l’Europa si è trovata immersa in uno scenario caratterizzato da relativa stabilità, integrazione progressiva e pace, una combinazione anomala per un continente che ha convissuto con la guerra fin dai suoi albori, ha forgiato il suo Jus Publicum in risposta alla furia della guerra e tramite la guerra ha prima esportato il suo impianto politico-valoriale in tutto il mondo e in seguito abdicato alla sua posizione di dominio, trasformandosi in una delle numerose partite nella più ampia disputa globale tra Stati Uniti e Unione Sovietica.

Questo contenuto è riservato agli abbonati

Abbonati per un anno a tutti i contenuti del sito e all'edizione cartacea + digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €45

Abbonati per un anno alla versione digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €20

- Advertisement -spot_img
rivista di geopolitica, geopolitica e notizie dal mondo