spot_img

Perché le armi di Mosca inquietano tanto gli Stati Uniti


Gli Usa sanzionano la Cina per l’acquisto di armi "made in Russia". Ma anche l’India conferma la fornitura di sistemi S-400 da Mosca, che dopo i fasti sovietici rimane il secondo esportatore al mondo di tecnologia bellica. Con partnership commerciali ad alto valore geopolitico aggiunto

Militari russi durante una cerimonia presso la Fiamma eterna al Monumento alla Gloria Militare nella città di Vladivostok. REUTERS / Yuri Maltsev

Gli Usa sanzionano la Cina per l’acquisto di armi “made in Russia”. Ma anche l’India conferma la fornitura di sistemi S-400 da Mosca, che dopo i fasti sovietici rimane il secondo esportatore al mondo di tecnologia bellica. Con partnership commerciali ad alto valore geopolitico aggiunto

Questo contenuto è riservato agli abbonati

Abbonati per un anno a tutti i contenuti del sito e all'edizione cartacea + digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €45

Abbonati per un anno alla versione digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €20

- Advertisement -spot_img
rivista di geopolitica, geopolitica e notizie dal mondo