spot_img

Fake news: quando le menzogne diventano più virali della verità


I media sono il collegamento fra la nostra quotidianità e il mondo esterno. In una realtà sempre più interconnessa, avere informazioni su ciò che avviene nei quattro angoli del globo è sempre più facile, come semplice è mostrare la propria indignazione o il proprio accordo: i problemi globali, gli scandali, i complicati tasselli degli equilibri geopolitici diventano tormentoni, che si diffondono con una semplice condivisone.

Photo credit vocativ.com

I media sono il collegamento fra la nostra quotidianità e il mondo esterno. In una realtà sempre più interconnessa, avere informazioni su ciò che avviene nei quattro angoli del globo è sempre più facile, come semplice è mostrare la propria indignazione o il proprio accordo: i problemi globali, gli scandali, i complicati tasselli degli equilibri geopolitici diventano tormentoni, che si diffondono con una semplice condivisone.

Questo contenuto è riservato agli abbonati

Abbonati per un anno a tutti i contenuti del sito e all'edizione cartacea + digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €45

Abbonati per un anno alla versione digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €20

- Advertisement -spot_img
rivista di geopolitica, geopolitica e notizie dal mondo