
Dal 5 fino all’8 marzo a Roma il primo Festival delle Carriere Internazionali con oltre 30.000 giovani da tutto il mondo.
L’evento dedicato all’orientamento dei giovani alle carriere internazionali, promosso dall’Associazione Giovani nel Mondo, porta a Roma per la sua prima edizione oltre 30.000 giovani partecipanti provenienti da 100 paesi del mondo. Il Festival delle Carriere Internazionali, unica manifestazione in Italia interamente dedicata a giovani, lavoro e internazionalità, si è avviato il 5 marzo presso l’Università Luiss Guido Carli di Roma e si è aperto con una cerimonia che ha visto tra gli ospiti: Lucia Annunziata, giornalista e scrittrice di fama mondiale, S.E. Joep Wijnands Ambasciatore dei Paesi Bassi in Italia, Pasquale Diaferia famoso pubblicitario e pioniere digitale, Massimo Egidi, Rettore della Luiss Guido Carli, Stefano Baldi, Direttore dell’Istituto Diplomatico della Farnesina. Quindi la parola è passata ai ragazzi, protagonisti indiscussi dell’iniziativa, a capo dei numerosi progetti del Festival.
Al Festival delle Carriere Internazionali, che oltre alla LUISS Guido Carli arriverà anche all’Università Internazionale di Roma UNINT e alla Sapienza Università di Roma, si respira aria di multiculturalismo, innovazione, internazionalità, spirito di squadra e fiducia nel futuro, “perché i nostri giovani ci credono ancora, non si fanno buttare giù da paure o incertezze, sanno piuttosto che con l’impegno e la voglia di fare si può trovare il proprio posto nel mondo”, spiega Daniela Conte Presidente di Giovani nel Mondo ente promotore del Festival.
Il Festival delle Carriere Internazionali rappresenta un unico e fondamentale momento di incontro tra i giovani e grandi enti internazionali: Top Universities, come il College d’Europe e il King’s College di Londra, Agenzie Specializzate delle Nazioni Unite come il World Food Programme e l’IFAD e tanti altri organismi internazionali come il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, la Rappresentanza in Italia della Commissione europea e ONG come UNICEF Italia ONLUS e Amnesty International che accompagneranno i ragazzi partecipanti in 4 intense giornate di crescita umana e professionale.
Durante le prime due giornate i partecipanti del Rome Press Game, del Rome Business Game, del RomeMUN e del Corso di Orientamento alle carriere internazionali hanno avuto modo di incontrare illustri ospiti che hanno contribuito a fornire loro una formazione a 360° sul mondo della comunicazione, dell’economia e delle relazioni internazionali: i referenti di UNICEF Italia ONLUS e di DELOITTE per il Rome Business Game, Gabriele Zagni (LA 7), Misa Urbano (Radio Cusano Campus) ed Emanuela del Re (EPOS) per il Rome Press Game, gli Ambasciatori di Irlanda, Malesia, Sud Africa, Palestina, Danimarca, Ungheria e il Politicl Officer dell’Ambasciata degli Stati Uniti a Roma per il Rome Model United Nations, il Min. Pl. Stefano Baldi, i referenti di ISFOL, Go Study Australia, Hutong School, Kaplan International e WEP per il corso di Orientamento alle Carriere Internazionali
Un intreccio unico tra giovani-mondo no-profi-aziende-università ed organizzazioni internazionali che dimostra come le parole chiave di un successo internazionale siano sinergia e capacità di fare rete, valori fondamentali sui quali l’Associazione Giovani Nel Mondo, una delle maggiori realtà associative in tutta Europa impegnate sul fronte dell’internazionalizzazione di studenti e neo-laureati, concentra le proprie energie nella convinzione che ci sia ancora posto per il successo, la soddisfazione e la ricerca della felicità se i giovani sapranno cogliere le sfide del mondo complesso di oggi.
Daniela Conte, Executive Director del Festival delle Carriere Internazionali, dopo un dottorato all’IMT e un periodo di ricerca sui media arabi, fonda nel 2009 Giovani nel Mondo e crea uno dei portali più noti in Italia per la ricerca di una lavoro internazionale www.carriereinternazionali.com
Cesar Briceno che per questa edizione simulerà il ruolo del Segretario Generale dell’ONU Ban ki Moon, nato in Venezuela ha studiato tra Stati Uniti e Francia, ha lavorato per diverse ONG internazionali e sedi diplomatiche. A guidare i ragazzi che si occuperanno di aziende e marketing sarà invece Luca Marco Giraldin von Lahnstein, dopo un percorso accademico di eccellenza tra Bocconi e Emlyon Business School, Luca ha già nel suo CV esperienze con società di rilievo come Cartier, esperto del settore del lusso al momento lavora nella sua compagnia nel settore Marketing e Comunicazione tra Padova, Milano e New York. A chiudere il cerchio Fatimah Al Mahdi, una ragazza saudita che dopo aver frequentato un master alla Sapienza si è innamorata dell’Italia e della sua cultura. Se pur specializzata in moderne tecnologie mediche Fatimah ha sempre coltivato collaborazioni con ONG di livello internazionale occupandosi anche di raccontare con l’italiana MEDAD gli attacchi terroristici nella Provincia orientale del suo paese l’Arabia Saudita, quest’anno sarà a capo del gruppo dei partecipanti che al Festival si metteranno in gioco come giornalisti tv-radio e web.
INFO E CONTATTI
[email protected]
[email protected]
+390689019538
UFFICIO STAMPA
[email protected]
Federica Calderoni +393281348902
Programma del Festival delle Carriere Internazionali
5 Marzo 9.00/19.00- Luiss Guido Carli Viale Pola 12 e Viale Romania 32
6 Marzo 9.00/19.00 -Luiss Guido Carli Viale Romania 32
7 Marzo 9.00/19.00- UNINT Università Internazionale di Roma-Via delle Sette Chiese 139
8 Marzo 9.00/17.00- Sapienza Università di Roma
Dal 5 fino all’8 marzo a Roma il primo Festival delle Carriere Internazionali con oltre 30.000 giovani da tutto il mondo.