Filosofia mitteleuropea tradizione dimenticata
Esiste una tradizione filosofica, genericamente definita “filosofia mitteleuropea”, che difficilmente si ritrova nei manuali. Si tratta dunque di una “tradizione dimenticata”. Non scuola, poiché la filosofia mitteleuropea non si presenta con le caratteristiche di una “scuola”. Certo esistono autori come Franz Brentano, Edmund Husserl, Kazimierz Twardowski che ne vengono ritenuti “i padri” e alcuni testi come Le ricerche logiche di Husserl…
Esiste una tradizione filosofica, genericamente definita “filosofia mitteleuropea”, che difficilmente si ritrova nei manuali. Si tratta dunque di una “tradizione dimenticata”. Non scuola, poiché la filosofia mitteleuropea non si presenta con le caratteristiche di una “scuola”. Certo esistono autori come Franz Brentano, Edmund Husserl, Kazimierz Twardowski che ne vengono ritenuti “i padri” e alcuni testi come Le ricerche logiche di Husserl…
Questo contenuto è riservato agli abbonati
Abbonati per un anno a tutti i contenuti del sito e all'edizione cartacea + digitale della rivista di geopolitica
Abbonati per un anno alla versione digitale della rivista di geopolitica