spot_img

La finanziaria è spericolata, ma non per quel famigerato 2,4%


Giuseppe Scognamiglio Giuseppe Scognamiglio
Giuseppe Scognamiglio, nato a Napoli il 16 luglio 1963. Diplomatico, Manager, Giornalista, Professore. Direttore della rivista eastwest

Giovanni Tria. REUTERS/Tony Gentile

«Un’alternativa c’è», dichiara Romano Prodi in un’intervista del 5 ottobre. «Le elezioni europee possono segnare un punto di svolta». Prodi pensa a un fronte anti-populista europeo che si estenda da Tsipras a Macron, un’alleanza ampia tra socialisti, liberali, Verdi e macronisti. Un gruppo di alleati esteso, accomunato da una condivisa idea di Europa, e anche rafforzato dallo spostamento a destra in corso nel Ppe. Romano Prodi traccia anche le linee guida di quello che potrebbe essere un programma comune di questo schieramento alternativo: «Una politica economica da affiancare all’euro, la lotta alle disparità, la difesa comune e una linea condivisa su immigrazione, sicurezza, giovani e lavoro».

Questo contenuto è riservato agli abbonati

Abbonati per un anno a tutti i contenuti del sito e all'edizione cartacea + digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €45

Abbonati per un anno alla versione digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €20

- Advertisement -spot_img
rivista di geopolitica, geopolitica e notizie dal mondo