spot_img

La fine di Angela


La leadership riluttante della Cancelliera in Europa ci fa sperare che, dalla sua prossima uscita di scena, possiamo incassare un'inattesa quanto indispensabile spinta al processo di integrazione europea

Angela Merkel riceve gli applausi dei suoi colleghi durante il congresso della Cdu di dicembre. Dopo 18 anni da Presidente, la Cancelliera ha passato il timone a Annegret Kramp-Karrenbauer. REUTERS/Fabrizio Kensch

La leadership riluttante della Cancelliera in Europa ci fa sperare che, dalla sua prossima uscita di scena, possiamo incassare un’inattesa quanto indispensabile spinta al processo di integrazione europea

Questo contenuto è riservato agli abbonati

Abbonati per un anno a tutti i contenuti del sito e all'edizione cartacea + digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €45

Abbonati per un anno alla versione digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €20

- Advertisement -spot_img
rivista di geopolitica, geopolitica e notizie dal mondo