spot_img

Finlandia: Sanna Marin sconfitta alle elezioni. Per il nuovo Governo attesi tempi lunghi


I socialdemocratici arrivano terzi dopo centrodestra e populisti. Nonostante i successi in politica estera, la Prima Ministra uscente paga per la gestione economica del Paese

Matteo Meloni Matteo Meloni
Giornalista, è membro del comitato editoriale di eastwest. Si occupa di geopolitica di Medio Oriente e Nord Africa, Stati Uniti, rapporti tra Paesi Nato, di organizzazioni internazionali. Già Addetto Stampa al Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, ha lavorato come Digital Communication Adviser alla Rappresentanza Italiana presso le Nazioni Unite a New York.

I socialdemocratici arrivano terzi dopo centrodestra e populisti. Nonostante i successi in politica estera, la Prima Ministra uscente paga per la gestione economica del Paese

Ci si aspettava un testa a testa nelle elezioni in Finlandia di ieri e così è stato fino a metà spoglio. Da quel momento in poi, il conteggio ha preso una brutta piega per il Governo uscente di Sanna Marin, con il partito Social Democratico che si piazza persino terzo (col 19.9% dei voti), dopo Coalizione Nazionale (centro-destra, al 20.8%) e i populisti dei Finlandesi (al 20.1%). Difficile definire quella di Marin una netta sconfitta, dato che i socialdemocratici guadagnano persino qualche seggio in più.

Questo contenuto è riservato agli abbonati

Abbonati per un anno a tutti i contenuti del sito e all'edizione cartacea + digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €45

Abbonati per un anno alla versione digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €20

- Advertisement -spot_img
rivista di geopolitica, geopolitica e notizie dal mondo