spot_img

Fondo sovrano libico: monito per la Cina


Interessante il parallelo tra il fondo sovrano libico Lia e quello cinese Cic. Oltre al problema della gestione da parte di uno Stato di investimenti provenienti da un altro Paese sovrano, si evidenzia un ulteriore rischio per gli investitori comuni che, non essendo a conoscenza della presenza di investitori “politicizzati” all’interno della compagine azionaria di un’azienda, non possono calcolare i rischi ad essi associati.

Interessante il parallelo tra il fondo sovrano libico Lia e quello cinese Cic. Oltre al problema della gestione da parte di uno Stato di investimenti provenienti da un altro Paese sovrano, si evidenzia un ulteriore rischio per gli investitori comuni che, non essendo a conoscenza della presenza di investitori “politicizzati” all’interno della compagine azionaria di un’azienda, non possono calcolare i rischi ad essi associati.

Questo contenuto è riservato agli abbonati

Abbonati per un anno a tutti i contenuti del sito e all'edizione cartacea + digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €45

Abbonati per un anno alla versione digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €20

- Advertisement -spot_img