spot_img

Foodbanks: dov’è lo Stato?


Nel 1971 il filosofo statunitense John Rawls pubblica "Una teoria della giustizia", nel quale propone come stabilire dei principi fondamentali di giustizia sui quali basare la struttura di una società equa. Secondo Rawls la procedura più adeguata consiste nell’immaginare di trovarsi in una “posizione originaria” nella quale si è sotto un “velo d’ignoranza” che ci priva di ogni conoscenza circa il nostro ceto, ruolo sociale, appartenenza etnica, orientamento sessuale, genere, capacità ecc.

Nel 1971 il filosofo statunitense John Rawls pubblica “Una teoria della giustizia”, nel quale propone come stabilire dei principi fondamentali di giustizia sui quali basare la struttura di una società equa. Secondo Rawls la procedura più adeguata consiste nell’immaginare di trovarsi in una “posizione originaria” nella quale si è sotto un “velo d’ignoranza” che ci priva di ogni conoscenza circa il nostro ceto, ruolo sociale, appartenenza etnica, orientamento sessuale, genere, capacità ecc.

Questo contenuto è riservato agli abbonati

Abbonati per un anno a tutti i contenuti del sito e all'edizione cartacea + digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €45

Abbonati per un anno alla versione digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €20

- Advertisement -spot_img