spot_img

Francia: l’assassinio di Yvan Colonna risveglia i demoni dell’indipendentismo corso


L’omicidio del militante corso ha provocato violente rivolte in tutta l'isola. Ora il Fronte Nazionale per la Liberazione della Corsica minaccia di riprendere la lotta armata. Intanto lo stato francese ha ripreso a trattare sull’autonomia

L’omicidio del militante corso ha provocato violente rivolte in tutta l’isola. Ora il Fronte Nazionale per la Liberazione della Corsica minaccia di riprendere la lotta armata. Intanto lo stato francese ha ripreso a trattare sull’autonomia

(Bastia). Un omicidio eccellente in carcere risveglia i vecchi demoni dell’indipendentismo corso che sembravano sopiti negli anni con la tregua e il disarmo. Il militante indipendentista corso Yvan Colonna, condannato all’ergastolo per l’assassinio del prefetto Claude Erignac, ucciso nel 1998, è stato aggredito e picchiato a morte nel carcere di Arles da un detenuto che non avrebbe dovuto essere con lui, perché Franck Elong Abé stava scontando una condanna a 9 anni di prigione per associazione criminale in connessione con un’organizzazione terroristica. Perché uno dei più importanti leader corsi, che per un periodo è stato anche l’uomo più ricercato di Francia, non è stato protetto adeguatamente?

Questo contenuto è riservato agli abbonati

Abbonati per un anno a tutti i contenuti del sito e all'edizione cartacea + digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €45

Abbonati per un anno alla versione digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €20

- Advertisement -spot_img
rivista di geopolitica, geopolitica e notizie dal mondo