spot_img

Macron cambierà anche la lingua per rilanciare la Francia nel mondo


Con il boom demografico africano, il francese diventerà la seconda lingua più parlata al mondo. Il presidente punta sulla francofonia per rafforzare il peso geopolitico di Parigi. E ha affidato un “grande piano” di riforma alla scrittrice Leila Slimani. Ma dall’Africa arrivano accuse di neo-colonialismo

Una lavagna con la lezione di educazione civica in francese nella scuola elementare di Mahamane Fondogoumo nel centro di Timbuktu, Mali. REUTERS / Benoit Tessie

Con il boom demografico africano, il francese diventerà la seconda lingua più parlata al mondo. Il presidente punta sulla francofonia per rafforzare il peso geopolitico di Parigi. E ha affidato un “grande piano” di riforma alla scrittrice Leila Slimani. Ma dall’Africa arrivano accuse di neo-colonialismo

Questo contenuto è riservato agli abbonati

Abbonati per un anno a tutti i contenuti del sito e all'edizione cartacea + digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €45

Abbonati per un anno alla versione digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €20

- Advertisement -spot_img
rivista di geopolitica, geopolitica e notizie dal mondo