François Hollande, il declino di un Presidente “normale”
Gli elettori delusi hanno obbligato il Capo di Stato francese ad affidare il Governo a un potenziale rivale.
Gli elettori delusi hanno obbligato il Capo di Stato francese ad affidare il Governo a un potenziale rivale.
Francia, 6 maggio 2012: François Hollande viene eletto Presidente della Repubblica francese con il 51,64% dei voti, unico socialista oltre a François Mitterrand ad accedere a una funzione che i suoi concittadini considerano monarchica più che politica.
Questo contenuto è riservato agli abbonati
Abbonati per un anno a tutti i contenuti del sito e all'edizione cartacea + digitale della rivista di geopolitica
Abbonati per un anno alla versione digitale della rivista di geopolitica