G20, la festa mancata
Alle prese con tensioni interne ed esterne, Ankara vede sfumare un'importante occasione di rilancio.
Alle prese con tensioni interne ed esterne, Ankara vede sfumare un’importante occasione di rilancio.
La riunione dei capi di stato e di governo delle 20 principali potenze economiche del mondo ad Antalya il prossimo 15 e 16 novembre avrebbe dovuto essere un momento di celebrazione per la Turchia, per la prima volta presidente di turno del G20, ma finirà per sancire invece la fine di un anno terribile in cui gravi tensioni interne, geopolitiche ed economiche hanno ridimensionato sostanzialmente le ambizioni turche.
Questo contenuto è riservato agli abbonati
Abbonati per un anno a tutti i contenuti del sito e all'edizione cartacea + digitale della rivista di geopolitica
Abbonati per un anno alla versione digitale della rivista di geopolitica