spot_img

Le verità dietro al G8, dai video no global agli sforzi del Ministro Ruggiero


Nella città medaglia d’oro della Resistenza si consumava una tragedia italiana sotto gli occhi del mondo intero. Eppure gli elementi per evitare il peggio c’erano tutti

Nella città medaglia d’oro della Resistenza si consumava una tragedia italiana sotto gli occhi del mondo intero. Eppure gli elementi per evitare il peggio c’erano tutti

Con l’attuale direttore di eastwest, Giuseppe Scognamiglio, ho avuto la fortuna di condividere nell’estate del 2001 una breve ma intensa esperienza di lavoro al primo piano della Farnesina come collaboratore di Renato Ruggiero, Ministro degli Esteri del secondo Governo Berlusconi. Fino a quando Ruggiero non decise di dimettersi nel gennaio del 2002 a seguito della freddezza di Ministri come Bossi e Tremonti per l’adozione dell’Euro in Italia. Quelli, visti dall’interno del “palazzo”, furono mesi eccezionali in cui “si dettero appuntamento” molti episodi destinati successivamente a cambiare il corso della politica interna e internazionale.

Questo contenuto è riservato agli abbonati

Abbonati per un anno a tutti i contenuti del sito e all'edizione cartacea + digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €35

Abbonati per un anno alla versione digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €15

- Advertisement -spot_img

A Berlino, visita di stato del Presidente Lula

Filippine: weekend drammatico a Mindanao

rivista di geopolitica, geopolitica e notizie dal mondo