spot_img

Jammeh rifiuta la sconfitta e trascina il Gambia verso il caos


Puntuale come il destino, venerdì scorso, è arrivato il prevedibile ripensamento del dittatore del Gambia, Yahya Jammeh, che ha rigettato il risultato delle elezioni del primo dicembre. All’indomani del voto, l’ex uomo forte di Banjul aveva riconosciuto la sconfitta elettorale congratulandosi con l’avversario, il candidato del partito di opposizione (UDP) Adama Barrow, e dichiarando di essere pronto a far ritorno al villaggio natio per dedicarsi alla sua fattoria.

Gambian Army chief General Ousman Badjie. PHOTO: SEYLLOU/AFP

Puntuale come il destino, venerdì scorso, è arrivato il prevedibile ripensamento del dittatore del Gambia, Yahya Jammeh, che ha rigettato il risultato delle elezioni del primo dicembre. All’indomani del voto, l’ex uomo forte di Banjul aveva riconosciuto la sconfitta elettorale congratulandosi con l’avversario, il candidato del partito di opposizione (UDP) Adama Barrow, e dichiarando di essere pronto a far ritorno al villaggio natio per dedicarsi alla sua fattoria.

Questo contenuto è riservato agli abbonati

Abbonati per un anno a tutti i contenuti del sito e all'edizione cartacea + digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €45

Abbonati per un anno alla versione digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €20

- Advertisement -spot_img
rivista di geopolitica, geopolitica e notizie dal mondo