spot_img

Germania 2020 – Prima parte – Il difficile compito di essere un’ancora della stabilità


Una delle rivendicazioni preferite – e tra le più efficaci – di Angela Merkel è che l’economia tedesca “sta producendo dei risultati alquanto straordinari, se si considera che lo fa nel contesto della crisi dell’euro”. E poiché il surplus commerciale e quello fiscale si sono tradotti in una disoccupazione bassa come non mai e in un alto potere d’acquisto delle famiglie, non sorprende che la maggior parte dei tedeschi sia d’accordo con lei.

Una delle rivendicazioni preferite – e tra le più efficaci – di Angela Merkel è che l’economia tedesca “sta producendo dei risultati alquanto straordinari, se si considera che lo fa nel contesto della crisi dell’euro”. E poiché il surplus commerciale e quello fiscale si sono tradotti in una disoccupazione bassa come non mai e in un alto potere d’acquisto delle famiglie, non sorprende che la maggior parte dei tedeschi sia d’accordo con lei.

Questo contenuto è riservato agli abbonati

Abbonati per un anno a tutti i contenuti del sito e all'edizione cartacea + digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €45

Abbonati per un anno alla versione digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €20

- Advertisement -spot_img