spot_img

Gli europei non credono ai valori assoluti


I teoremi centrali di tale tradizione europea di pensiero sono l'accettazione e il rifiuto delle utopie e degli ideali, la loro disamina e l'insistenza sul realismo. Al contempo, a partire dall'Illuminismo, l'Europa ha acquisito la capacità di osservare se stessa dall'esterno per accettare la propria contingenza, riconoscere che la propria versione della verità non è assoluta,  che qualunque asserzione può (dovrebbe) esseremessa in discussione. Il rifiuto di valori assoluti...

I teoremi centrali di tale tradizione europea di pensiero sono l’accettazione e il rifiuto delle utopie e degli ideali, la loro disamina e l’insistenza sul realismo. Al contempo, a partire dall’Illuminismo, l’Europa ha acquisito la capacità di osservare se stessa dall’esterno per accettare la propria contingenza, riconoscere che la propria versione della verità non è assoluta,  che qualunque asserzione può (dovrebbe) esseremessa in discussione. Il rifiuto di valori assoluti…

Questo contenuto è riservato agli abbonati

Abbonati per un anno a tutti i contenuti del sito e all'edizione cartacea + digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €45

Abbonati per un anno alla versione digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €20

- Advertisement -spot_img