spot_img

Gli ultimi rumors del web cinese


Quando su Weibo - ormai due anni fa - si diffusero le foto e le voci di un alto funzionario cinese nascosto al consolato americano di Chengdu, in Cina si vissero ore di dubbi. Era un rumor o era la verità? Alla fine si scoprì che tutto era vero: Wang Lijun, ex braccio destro di Bo Xilai, aveva fatto partire quello che sarebbe stato il più grande scandalo della storia politica cinese degli ultimi trent'anni. Oggi altre voci su attacchi terroristici diffondono il panico. Su Weibo e Wechat. Una breve storia delle ultime dicerie in Cina.

Quando su Weibo – ormai due anni fa – si diffusero le foto e le voci di un alto funzionario cinese nascosto al consolato americano di Chengdu, in Cina si vissero ore di dubbi. Era un rumor o era la verità? Alla fine si scoprì che tutto era vero: Wang Lijun, ex braccio destro di Bo Xilai, aveva fatto partire quello che sarebbe stato il più grande scandalo della storia politica cinese degli ultimi trent’anni. Oggi altre voci su attacchi terroristici diffondono il panico. Su Weibo e Wechat. Una breve storia delle ultime dicerie in Cina.

Questo contenuto è riservato agli abbonati

Abbonati per un anno a tutti i contenuti del sito e all'edizione cartacea + digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €45

Abbonati per un anno alla versione digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €20

- Advertisement -spot_img