spot_img

Golpe e contro-golpe


Ha superato il golpe ed è più forte di prima. Più vicino a Mosca e più lontano da Washington – ma resta nella Nato – Erdoğan si appella ai valori democratici e all’unità nazionale.

Il Presidente turco Erdoğan durante un incontro alla Casa Bianca. Il recente fallito golpe ha innescato una crisi tra Ankara e Washington. Erdoğan ha accusato Fethullah Gülen, un predicatore turco residente negli Stati Uniti, di aver architettato il golpe e ne ha chiesto l’immediata estradizione. REUTERS/KEVIN LAMARQUE/FILE PHOT/CONTRASTO

Ha superato il golpe ed è più forte di prima. Più vicino a Mosca e più lontano da Washington – ma resta nella Nato – Erdoğan si appella ai valori democratici e all’unità nazionale.

Questo contenuto è riservato agli abbonati

Abbonati per un anno a tutti i contenuti del sito e all'edizione cartacea + digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €45

Abbonati per un anno alla versione digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €20

- Advertisement -spot_img