spot_img

Ue: come è cambiata la governance


L'Ue si trova di fronte a nuove sfide e opportunità. La politica monetaria, l'impatto della crisi finanziaria, le implicazioni del Covid-19, la strategia del Green Deal

L’Ue si trova di fronte a nuove sfide e opportunità. La politica monetaria, l’impatto della crisi finanziaria, le implicazioni del Covid-19, la strategia del Green Deal

Governance europea. La Presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen, il Presidente del Consiglio Europeo Charles Michel e il Presidente del Parlamento europeo David Sassoli. Francois Walschaerts/Pool via REUTERS
La Presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen, il Presidente del Consiglio Europeo Charles Michel e il Presidente del Parlamento europeo David Sassoli. Francois Walschaerts/Pool via REUTERS

L’Europa cambia la sua architettura istituzionale in un anno di crisi globale, la crisi del Covid-19, a poco più di dieci anni dallo scoppio della crisi finanziaria avviatasi negli Usa nel mercato dei subprime e poi deflagrata con il crollo della Lehman Brothers, quindi alimentata dalla grande recessione del 2009 e arrivata in Europa.

La crisi finanziaria

Questo contenuto è riservato agli abbonati

Abbonati per un anno a tutti i contenuti del sito e all'edizione cartacea + digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €45

Abbonati per un anno alla versione digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €20

- Advertisement -spot_img
rivista di geopolitica, geopolitica e notizie dal mondo