spot_img

Governo contro Greenpeace (di nuovo, sempre di più)


L'attivista di Greenpeace Priya Pillai (cittadina indiana) all'inizio di gennaio avrebbe dovuto partecipare a un'audizione parlamentare nel Regno Unito riguardante la difesa delle popolazioni tribali in India e del loro territorio. Arrivata in aeroporto, ha scoperto di essere sulla lista nera delle persone non autorizzate a lasciare il paese. Due giorni fa, in tribunale, il Ministero degli Esteri ha spiegato il perché. Nuova puntata della serie "grandi democrazie".

L’attivista di Greenpeace Priya Pillai (cittadina indiana) all’inizio di gennaio avrebbe dovuto partecipare a un’audizione parlamentare nel Regno Unito riguardante la difesa delle popolazioni tribali in India e del loro territorio. Arrivata in aeroporto, ha scoperto di essere sulla lista nera delle persone non autorizzate a lasciare il paese. Due giorni fa, in tribunale, il Ministero degli Esteri ha spiegato il perché. Nuova puntata della serie “grandi democrazie”.

Questo contenuto è riservato agli abbonati

Abbonati per un anno a tutti i contenuti del sito e all'edizione cartacea + digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €45

Abbonati per un anno alla versione digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €20

- Advertisement -spot_img