spot_img

La Groenlandia, il nuovo crocevia geopolitico


I ghiacci sempre più sottili hanno reso accessibile, in questa enorme isola quasi deserta, una preziosa e abbondante concentrazione di materie prime, incluse terre rare

I ghiacci sempre più sottili hanno reso accessibile, in questa enorme isola quasi deserta, una preziosa e abbondante concentrazione di materie prime, incluse terre rare

Le tradizionali case in legno a Nuuk, Groenlandia, 2 aprile 2021. Emil Helms/Ritzau Scanpix/via REUTERS

Questo contenuto è riservato agli abbonati

Abbonati per un anno a tutti i contenuti del sito e all'edizione cartacea + digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €45

Abbonati per un anno alla versione digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €20

- Advertisement -spot_img
rivista di geopolitica, geopolitica e notizie dal mondo