spot_img

Ucraina: il nuovo ordine mondiale


A prima vista sembra lo scontro diretto tra Mosca e Kiev per la sovranità delle regioni di confine, ma la vera posta in gioco è la definizione di un nuovo ordine mondiale, molto diverso da quello instaurato dopo la Seconda guerra mondiale

Romano Prodi & Giuseppe Cucchi Romano Prodi & Giuseppe Cucchi
Romano Prodi [BOLOGNA] è stato due volte Presidente del Consiglio e per cinque anni Presidente della Commissione europea. È presidente del Comitato scientifico di Eastwest. Giuseppe Cucchi [ROMA] è stato rappresentante militare italiano presso l’Unione europea e Direttore del Dipartimento delle informazioni per la sicurezza. È membro del Comitato scientifico di Eastwest.

A prima vista sembra lo scontro diretto tra Mosca e Kiev per la sovranità delle regioni di confine, ma la vera posta in gioco è la definizione di un nuovo ordine mondiale, molto diverso da quello instaurato dopo la Seconda guerra mondiale

Da più di un anno ormai l’Ucraina è giustamente al centro dell’attenzione e delle preoccupazioni di tutto il mondo. Anche se a prima vista la guerra fra Mosca e Kiev è soltanto uno scontro diretto fra due Paesi mirato a definire con precisione la sovranità dell’uno o dell’altro su alcune regioni di confine, la vera posta in gioco appare infatti in realtà molto più alta, concretizzandosi nella definizione di un nuovo ordine mondiale in cui l’equilibrio delle potenze sarà ben diverso da quello che ci aveva accompagnato dalla fine della Seconda guerra mondiale.

Questo contenuto è riservato agli abbonati

Abbonati per un anno a tutti i contenuti del sito e all'edizione cartacea + digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €45

Abbonati per un anno alla versione digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €20

- Advertisement -spot_img
rivista di geopolitica, geopolitica e notizie dal mondo