spot_img

Yemen, il Kuwait dei sauditi


Dopo il risultato delle consultazioni del Consiglio di Sicurezza dell’Onu del 30 agosto scorso, l’audizione dell’inviato speciale Ismail Ould Cheikh Ahmed, una tregua di 72 ore a fine ottobre e il rifiuto della road map verso la risoluzione del conflitto da parte sia dei lealisti che dei ribelli, il conflitto in Yemen è giunto a un nulla di fatto.

Uomini delle trubù impugnano le loro armi ad un raduno tribale in il sostegno al movimento Houthi a Sanaa, nello Yemen il 10 novembre 2016. REUTERS / Khaled Abdullah

Dopo il risultato delle consultazioni del Consiglio di Sicurezza dell’Onu del 30 agosto scorso, l’audizione dell’inviato speciale Ismail Ould Cheikh Ahmed, una tregua di 72 ore a fine ottobre e il rifiuto della road map verso la risoluzione del conflitto da parte sia dei lealisti che dei ribelli, il conflitto in Yemen è giunto a un nulla di fatto.

Questo contenuto è riservato agli abbonati

Abbonati per un anno a tutti i contenuti del sito e all'edizione cartacea + digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €45

Abbonati per un anno alla versione digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €20

- Advertisement -spot_img
rivista di geopolitica, geopolitica e notizie dal mondo