spot_img

Herta Müller, un canto per la libertà


In ossequio alla tradizione, alcuni dei Nobel del 2009 sono stati assolutamente politici, a partire da quello preventivo per Barack Obama.  Così è stato anche per il premio per la letteratura, assegnato a Herta Müller con l'ineccepibile motivazione: "Con la densità della poesia e la nitidezza della prosa, rappresenta il mondo dei diseredati”. Ecco la storia di una grande scrittrice e di una ancor più grande combattente per la libertà.

In ossequio alla tradizione, alcuni dei Nobel del 2009 sono stati assolutamente politici, a partire da quello preventivo per Barack Obama.  Così è stato anche per il premio per la letteratura, assegnato a Herta Müller con l’ineccepibile motivazione: “Con la densità della poesia e la nitidezza della prosa, rappresenta il mondo dei diseredati”. Ecco la storia di una grande scrittrice e di una ancor più grande combattente per la libertà.

Questo contenuto è riservato agli abbonati

Abbonati per un anno a tutti i contenuti del sito e all'edizione cartacea + digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €45

Abbonati per un anno alla versione digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €20

- Advertisement -spot_img
rivista di geopolitica, geopolitica e notizie dal mondo