spot_img

Homo Americanus. L’inchiostro di Raymond Pettibon alle pareti del Museum der Moderne Mönchsberg di Salisburgo


Il Museo di arte moderna di Salisburgo originariamente era ospitato da un solo edificio barocco nel cuore della città, ma dal 2004 una nuova struttura affianca il Rupertinum nel ruolo di contenitore d’eccezione per l’arte contemporanea austriaca. Una costruzione spettacolare, conosciuta come il Mönchsberg, è stata infatti realizzata a seguito di un concorso che ha visto gareggiare oltre un centinaio di architetti di tutto il mondo.

Photo credit: MdM Museum der Moderne, Mönchsberg

Il Museo di arte moderna di Salisburgo originariamente era ospitato da un solo edificio barocco nel cuore della città, ma dal 2004 una nuova struttura affianca il Rupertinum nel ruolo di contenitore d’eccezione per l’arte contemporanea austriaca. Una costruzione spettacolare, conosciuta come il Mönchsberg, è stata infatti realizzata a seguito di un concorso che ha visto gareggiare oltre un centinaio di architetti di tutto il mondo.

Questo contenuto è riservato agli abbonati

Abbonati per un anno a tutti i contenuti del sito e all'edizione cartacea + digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €45

Abbonati per un anno alla versione digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €20

- Advertisement -spot_img
rivista di geopolitica, geopolitica e notizie dal mondo