spot_img

Honduras, la Presidente Castro cambia idea sulla Cina?


Il Paese americano è tra i pochi a riconoscere Taiwan, ma in campagna elettorale Castro ha ipotizzato il riconoscimento di Pechino. Domani l’insediamento della nuova leader: invito ufficiale per Taipei, che presenzierà con il vice Presidente William Lai

Matteo Meloni Matteo Meloni
Giornalista, è membro del comitato editoriale di eastwest. Si occupa di geopolitica di Medio Oriente e Nord Africa, Stati Uniti, rapporti tra Paesi Nato, di organizzazioni internazionali. Già Addetto Stampa al Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, ha lavorato come Digital Communication Adviser alla Rappresentanza Italiana presso le Nazioni Unite a New York.

Il Paese americano è tra i pochi a riconoscere Taiwan, ma in campagna elettorale Castro ha ipotizzato il riconoscimento di Pechino. Domani l’insediamento della nuova leader: invito ufficiale per Taipei, che presenzierà con il vice Presidente William Lai

Cambierà o no il riconoscimento dell’Honduras verso Taiwan? La nuova Presidente, Xiomara Castro, ha portato avanti una campagna elettorale con forti temi di politica estera, specie trattando l’argomento delle relazioni tra Tegucigalpa, Taipei e Pechino. La sua posizione sembrava sempre più rivolta alla Cina, ma nelle ultime settimane il tono del suo messaggio è cambiato repentinamente. Un nuovo indizio arriva dalle celebrazioni per l’insediamento della nuova amministrazione, che per l’occasione ha invitato Taiwan a partecipare.

La presenza di Taiwan all’insediamento

Questo contenuto è riservato agli abbonati

Abbonati per un anno a tutti i contenuti del sito e all'edizione cartacea + digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €45

Abbonati per un anno alla versione digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €20

- Advertisement -spot_img
rivista di geopolitica, geopolitica e notizie dal mondo