spot_img

Se Pechino chiude l’ultima libreria libera di Hong Kong


La chiusura dell’ultima libreria che vendeva titoli banditi dal Partito fa calare il sipario sulla storica scena editoriale indipendente della città. Prima dell’atto finale erano spariti alcuni librai. La stretta riflette l’ansia di controllo che permea tutta la Cina di Xi

Una libreria di Hong Kong, che vendeva libri vietati nella Cina continentale (novembre 2012).

La chiusura dell’ultima libreria che vendeva titoli banditi dal Partito fa calare il sipario sulla storica scena editoriale indipendente della città. Prima dell’atto finale erano spariti alcuni librai. La stretta riflette l’ansia di controllo che permea tutta la Cina di Xi

Questo contenuto è riservato agli abbonati

Abbonati per un anno a tutti i contenuti del sito e all'edizione cartacea + digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €45

Abbonati per un anno alla versione digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €20

- Advertisement -spot_img
rivista di geopolitica, geopolitica e notizie dal mondo