spot_img

Hong Kong: pericolo «black bloc» nella manifestazione del 1° luglio


Tensione a Hong Kong per la manifestazione del primo luglio. Si tratta di mobilitazioni chiaramente contro Pechino. La polizia teme scontri e mobilita duemila uomini. 100.000 persone sono attese a partecipare all'annuale marcia del 1° luglio organizzata dal Civil Human Rights Front - un gruppo di coordinamento delle organizzazioni pro-democrazia. Ma a preoccupare la polizia sono i «localisti», i manifestanti più radicali, che pare vogliano manifestare, con altri metodi, in altre zone, senza l'autorizzazione delle forze dell'ordine.

Tensione a Hong Kong per la manifestazione del primo luglio. Si tratta di mobilitazioni chiaramente contro Pechino. La polizia teme scontri e mobilita duemila uomini. 100.000 persone sono attese a partecipare all’annuale marcia del 1° luglio organizzata dal Civil Human Rights Front – un gruppo di coordinamento delle organizzazioni pro-democrazia. Ma a preoccupare la polizia sono i «localisti», i manifestanti più radicali, che pare vogliano manifestare, con altri metodi, in altre zone, senza l’autorizzazione delle forze dell’ordine.

Questo contenuto è riservato agli abbonati

Abbonati per un anno a tutti i contenuti del sito e all'edizione cartacea + digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €45

Abbonati per un anno alla versione digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €20

- Advertisement -spot_img
rivista di geopolitica, geopolitica e notizie dal mondo