spot_img

I costi dell’urbanizzazione


L'Accademia cinese di scienze sociali ha fatto i conti in tasca ai lavoratori cinesi e al governo stesso. Si tratta di calcoli e previsioni che hanno a che fare con quel processo di urbanizzazione iniziato molti anni fa, che ha creato le megalopoli cinesi, ha trasformato la maggioranza della popolazione cinese in popolazione urbana (per la prima volta nella storia con il censimento del 2011) e si appresta ora al suo secondo – storico - passaggio.

L’Accademia cinese di scienze sociali ha fatto i conti in tasca ai lavoratori cinesi e al governo stesso. Si tratta di calcoli e previsioni che hanno a che fare con quel processo di urbanizzazione iniziato molti anni fa, che ha creato le megalopoli cinesi, ha trasformato la maggioranza della popolazione cinese in popolazione urbana (per la prima volta nella storia con il censimento del 2011) e si appresta ora al suo secondo – storico – passaggio.

Questo contenuto è riservato agli abbonati

Abbonati per un anno a tutti i contenuti del sito e all'edizione cartacea + digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €45

Abbonati per un anno alla versione digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €20

- Advertisement -spot_img