spot_img

I limiti di India’s Daughter (e i nostri)


Il documentario che Leslee Udwin ha realizzato per il progetto Storyville di Bbc si concentra, per 60 minuti, sul racconto dello stupro e omicidio della studentessa Jyoti Singh, passato alla Storia come il Delhi Gangrape. Chi si aspetta un documento omnicomprensivo di tutte le sfaccettature sociali e politiche che gravitano attorno alla disparità di genere in India, può evitarne la visione (può proprio evitare la visione di documentari, in generali). Per chi invece vuole un punto di partenza sul quale riflettere e ricercare, allora la visione di India's Daughter è una visione dolorosa ma necessaria.

Il documentario che Leslee Udwin ha realizzato per il progetto Storyville di Bbc si concentra, per 60 minuti, sul racconto dello stupro e omicidio della studentessa Jyoti Singh, passato alla Storia come il Delhi Gangrape. Chi si aspetta un documento omnicomprensivo di tutte le sfaccettature sociali e politiche che gravitano attorno alla disparità di genere in India, può evitarne la visione (può proprio evitare la visione di documentari, in generali). Per chi invece vuole un punto di partenza sul quale riflettere e ricercare, allora la visione di India’s Daughter è una visione dolorosa ma necessaria.

 

Questo contenuto è riservato agli abbonati

Abbonati per un anno a tutti i contenuti del sito e all'edizione cartacea + digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €45

Abbonati per un anno alla versione digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €20

- Advertisement -spot_img