spot_img

I negoziati con i taliban e l’insostenibile costo di un loro eventuale fallimento


Dopo oltre un anno e mezzo di stallo, è tornata d’attualità la questione dei negoziati con i Taliban. L’ultimo tentativo era stato effettuato nel 2013, con l’apertura di un ufficio di rappresentanza a Doha (Qatar), ma era presto fallito, in primo luogo per l’opposizione dell’allora Presidente Hamid Karzai, il quale aveva aspramente criticato le modalità con le quali tale processo era stato gestito già nelle sue fasi iniziali.

Dopo oltre un anno e mezzo di stallo, è tornata d’attualità la questione dei negoziati con i Taliban. L’ultimo tentativo era stato effettuato nel 2013, con l’apertura di un ufficio di rappresentanza a Doha (Qatar), ma era presto fallito, in primo luogo per l’opposizione dell’allora Presidente Hamid Karzai, il quale aveva aspramente criticato le modalità con le quali tale processo era stato gestito già nelle sue fasi iniziali.

Questo contenuto è riservato agli abbonati

Abbonati per un anno a tutti i contenuti del sito e all'edizione cartacea + digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €45

Abbonati per un anno alla versione digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €20

- Advertisement -spot_img