spot_img

I pericoli del racconto vittorioso della rivoluzione tunisina


Nonostante sia stata salutata dalle cancellerie occidentali come l’unica rivoluzione riuscita, in un contesto geopolitico che col passare del tempo si fa sempre più instabile, la Tunisia è attraversata da una pericolosa frattura su due livelli, che spiega anche perché, proprio questo paese, stia cullando la gran parte dei jihadisti dello Stato islamico e della frangia locale di Ansar al-Sharia.

Nonostante sia stata salutata dalle cancellerie occidentali come l’unica rivoluzione riuscita, in un contesto geopolitico che col passare del tempo si fa sempre più instabile, la Tunisia è attraversata da una pericolosa frattura su due livelli, che spiega anche perché, proprio questo paese, stia cullando la gran parte dei jihadisti dello Stato islamico e della frangia locale di Ansar al-Sharia.

 

Questo contenuto è riservato agli abbonati

Abbonati per un anno a tutti i contenuti del sito e all'edizione cartacea + digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €45

Abbonati per un anno alla versione digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €20

- Advertisement -spot_img