L’endurance, sport di origine prettamente americana, viene oggi praticato dalle maggiori famiglie reali dei Paesi del Golfo.

Grazie alla passione di HH Sheikh Mohammed bin Rashid Al Maktoum, Vice Presidente e Primo Ministro degli Emirati Arabi Uniti nonché Governatore di Dubai e di HH Sheikh Hamdan bin Rashid bin Mohammed Al Maktoum, principe ereditario di Dubai, questo sport ha visto negli anni un notevole incremento, tanto da divenire la seconda disciplina equestre al mondo per numero di praticanti.
Come potere dunque far confluire le fiabe nella realtà?
Grazie al prestigioso ENDURANCE LIFESTYLE: un importante evento ricco di iniziative ed appuntamenti di eccellenza che si tiene ogni anno in Italia; una manifestazione di quattro giorni dedicati a sport, business, cultura, turismo, fashion, design ed intrattenimento: il tutto, ovviamente, in chiave endurance.
Il cosiddetto “sport degli Sceicchi”, è qui volto a promuovere il Made in Italy sostenendo lo sviluppo economico, il marketing territoriale e la nascita di sinergie importanti: ogni edizione è riuscita a favorire lo scambio culturale, il networking e la nascita di partnership economiche e progetti commerciali tra l’Italia e gli Emirati Arabi Uniti.
Endurance Lifestyle è nato per la prima volta nel 2007 ad Assisi e, già dalla prima edizione, ha ospitato significative iniziative economiche e sociali con gli EAU. Inutile a dirsi: di grande rilievo è stata la presenza di HH Sheikha bint Saif Al Nahyan.
Acclamato dai grandi successi ottenuti ad Assisi, Endurance Lifestyle è stato poi ospitato, nelle edizioni 2010 e 2011, in Veneto; precisamente nello spettacolare scenario del Lago di Garda. L’edizione 2011 ha visto, oltre alla partecipazione di 120 tra i cavalieri più forti al mondo, la presenza di HH Sheikh Mohammed bin Rashid Al Maktoum e del Ministro per l’Economia degli Emirati HE Sultan bin Saeed Al Mansouri.
Dal 2012, l’evento si è trasferito nelle Marche.
Dopo il successo delle precedenti edizioni Marche Endurance Lifestyle è tornato quest’anno dal 12 al 15 giugno 2014 a Numana, Riviera del Conero dove è stato di nuovo l’erede al trono degli Emirati Arabi Uniti, lo sceicco trentaduenne Hamdan Bin Mohammed Al Maktoum, ad alzare la coppa al cielo al termine della terza edizione del Marche Endurance Lifestyle. Il giovane reale, al termine dell’insidiosa battaglia a cavallo, nel pomeriggio, ha postato la sua fotografia sul gradino più alto del podio, scrivendo: “Orgoglioso di aver vinto questa gara di endurance in Italia”.
Il successo della famiglia reale nel percorso più importante organizzato sui saliscendi intorno al Conero, tra sterrati in mezzo ai campi coltivati, sentieri nel bosco e scorci d’azzurro sul mare Adriatico, ha ribadito con forza il legame che ormai s’è instaurato tra le Marche e gli Emirati Arabi Uniti.
A margine della gara, si sono svolti poi i consueti incontri bilaterali in cui sono stati affrontati anche argomenti di carattere economico ed a cui hanno partecipato le massime autorità emiratine.
Crescita delle relazioni e delle partnership tra imprese marchigiane ed emiratine, consolidamento delle relazioni istituzionali e tra territori, focus sull’Expo 2015 e 2020, concrete opportunità bilaterali di sviluppo, ulteriore impulso all’interscambio commerciale tra Italia ed Emirati Arabi. Sono state queste le principali tematiche del Business Forum Italy-Uae svoltosi nella tensostruttura realizzata di fronte alla Rotonda a Mare di Senigallia.
Al galoppo, non solo di economia e mercati floridi, gli Emirati Arabi Uniti concorreranno al World Endurance Cup – FEI World Equestrian Games in Normandia, il prossimo agosto 2014.