spot_img

I rischi geopolitici in Medio Oriente e Nordafrica


L’esplosione delle rivolte popolari nei Paesi della sponda Sud del Mediterraneo – dalla Tunisia all’Egitto e alla Libia – ha riportato alla ribalta le tensioni geopolitiche quale potenziale fonte di destabilizzazione della ripresa economica avviatasi a livello internazionale. Anche alla luce delle notizie di un repentino precipitare della crisi libica e della diffusione delle proteste ad altri Paesi (in primo luogo Bahrein e Yemen), cominciano ad affiorare i timori di un rapido effetto domino esteso all’intero Nordafrica e Medio Oriente, inducendo ad evocare per quest’area un’evoluzione analoga a quella sperimentata dai Paesi dell’Est europeo dopo la caduta del Muro di Berlino. La minaccia per l’economia globale è concreta e si trasmette principalmente attraverso un nuovo shock sulle quotazioni petrolifere: nella regione sono concentrati quasi i due terzi delle riserve mondiali di greggio e circa la metà delle riserve di gas.

L’esplosione delle rivolte popolari nei Paesi della sponda Sud del Mediterraneo – dalla Tunisia all’Egitto e alla Libia – ha riportato alla ribalta le tensioni geopolitiche quale potenziale fonte di destabilizzazione della ripresa economica avviatasi a livello internazionale. Anche alla luce delle notizie di un repentino precipitare della crisi libica e della diffusione delle proteste ad altri Paesi (in primo luogo Bahrein e Yemen), cominciano ad affiorare i timori di un rapido effetto domino esteso all’intero Nordafrica e Medio Oriente, inducendo ad evocare per quest’area un’evoluzione analoga a quella sperimentata dai Paesi dell’Est europeo dopo la caduta del Muro di Berlino. La minaccia per l’economia globale è concreta e si trasmette principalmente attraverso un nuovo shock sulle quotazioni petrolifere: nella regione sono concentrati quasi i due terzi delle riserve mondiali di greggio e circa la metà delle riserve di gas.

Questo contenuto è riservato agli abbonati

Abbonati per un anno a tutti i contenuti del sito e all'edizione cartacea + digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €45

Abbonati per un anno alla versione digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €20

- Advertisement -spot_img